Quotidiano della P.A.
Il Quotidiano della Pubblica Amministrazione - Quotidiano Nazionale di informazione della Pubblica Amministrazione Italiana
-
Reddito alimentare in fase di avvio
Firmato il Decreto che stabilisce i presupposti per la sperimentazione triennale che verrà attuata in alcuni capoluogo di città metropolitana. -
Il 2 giugno ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici statali
All'iniziativa #domenicalmuseo (12 giornate l'anno) si aggiungono altre 3 date ad accesso libero nei luoghi della cultura: 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre. -
Ponte sullo stretto: via libera del Senato alla conversione in legge del decreto
Lunghezza, larghezza, altezza, corsie. Tutti i numeri -
Il termine «emmentaler» non può essere tutelato
È marchio dell'Unione europea per dei formaggi. -
Finanza digitale: il Consiglio adotta nuove norme sui mercati delle cripto-attività
Un regolamento per tutelare gli investitori. -
Stai fuori come un balcone!
Cosa serve per trasformare la veranda in uno spazio vivibile. -
Antitrust: istruttoria sulla Figc per abuso di posizione dominante
Limitata l'organizzazione dei tornei amatoriali da parte degli Enti di Promozione Sportiva giovanile. -
Bollette acqua, a Roma record spesa nel 2021
Tra le città, nessuno spende più della capitale: cifra record di 49.469.913,39 euro. -
Telefonia mobile, ecco quanto spendono regioni e capoluoghi
Lombardia, Puglia e Calabria sono le Regioni italiane più 'virtuose' nella spesa per telefonia mobile. -
Telefonia fissa, ecco quanto spendono Regioni e città per la bolletta
Basilicata, Toscana e Lombardia le più 'virtuose'. -
Spese cancelleria, Calabria e Lombardia le Regioni più 'virtuose'
Tra le più efficienti anche Piemonte, Lazio e Molise. Male la Sicilia. -
Regioni e città, ecco quanto spendono per il personale
Puglia e Veneto sono le più virtuose, tra più efficienti Calabria, Lombardia, Lazio, Liguria -
Regioni e città, ecco quanto spendono per posta
Umbria, Lazio e Campania sono le più 'virtuose'. Calabria la meno efficiente. -
Ecco le spese di regioni e città per i convegni
A rivelarlo un report realizzato per lAdnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, che ha stilato una classifica dei costi sostenuti nel 2021 -
Quanto spendono regioni e città per straordinari
Abruzzo, Toscana, Piemonte, Veneto e Lombardia sono le più virtuose.